https://espresso.repubblica.it/attualita/2023/01/18/news/metoo_donna_vittima_carnefice-384102151/?__vfz=medium=sharebar Questo articolo propone una interessante riflessione, che a sua volta ne richiama altre e che cercherò di esprimere brevemente, perché di questi argomenti, ultimamente, si parla forse anche troppo, senza però ottenere significativi risultati dal punto di vista della prevenzione. La casistica che la magistrata espone riferisce di un 85% di donne che non … Leggi tutto È veramente questione di leggi?
Autore: Le donne erediteranno la terra
Autoconservazione di sistema
Stavo meditando tra me e me e riflettevo.Fino a qualche anno fa, nulla si sapeva né conosceva della cattiva gestione istituzionale delle cosidette 'separazioni ad alta conflittualità', né delle origini di queste malpractise giudiziarie, né del fatto che un punto focale di esse fossero le perizie tecniche di ufficio, truccate e manipolate per incrinare la … Leggi tutto Autoconservazione di sistema
Donne forti
Quando ti vedono come una donna forte,pensano che tu non abbia bisogno di niente o di nessuno,che possa sopportare tutto e superaretutto quello che ti accade.Che non ti dispiaccia non essere ascoltata, curata o amata.Quando ti vedono come una donna forte,ti cercano perché li aiuti a portare le loro croci.Ti parlano e pensano che tu … Leggi tutto Donne forti
Richieste invisibili
Stavo per spegnere la rete, quando ho visto questo articolo e sono rimasta agghiacciata.Questo paese ha un problema che è come un elefante in casa, per cui le donne continuano a chiedere aiuto, ma ovunque vadano restano inascoltate.Non solo. A me pare che la situazione stia anche peggiorando e che le aspettative verso una donna … Leggi tutto Richieste invisibili
Cosa non significa papà… Partiamo da qui.
Parola papà, una cosa che nel 2023 non si è ancora capito cosa significhi.Non mammo, non babysitter, non infante, non attore in tribunale, non persona che sostituisce la madre o la uccide, non c...... e, non papà Pig insomma... Proviamo a partire da Padri veri per far comprendere che prima della bigenitorialità occorre colmare un … Leggi tutto Cosa non significa papà… Partiamo da qui.
Attaccamento sicuro guadagnato
https://www.stateofmind.it/2023/01/lattaccamento-sicuro-guadagnato/ Un articolo molto interessante sui legami di attaccamento nella vita adulta. Il destino non è ineluttabile, ora ce lo dice anche la psicologia.
La strategia della cattiveria nei tribunali
Nei tribunali italiani la menzogna e la cattiveria vengono utilizzate come #strategieprocessuali. Per questo motivo, spesso accade che chi dice il vero non venga creduto e sia sempre in netto svantaggio.Tendenzialmente, infatti, chi è in svantaggio perché sta subendo il sopruso di queste 'strategie processuali', ha avvocati molto corretti.Il risultato, quindi, sono enormi storture della … Leggi tutto La strategia della cattiveria nei tribunali
I congedi di paternità non sono giorni di vacanza
https://fb.watch/hYY23B5TFv/ Riporto a memoria dei posteri, questo breve intervento di Anne Athaway, tratto da Freeda Media, sul tema dei congedi parentali. Ho trovato il discorso molto interessante, nonostante si riferisca principalmente alla società americana, in quanto è per molti aspetti declinabile anche nel nostro paese, anzi, forse lo è a maggior ragione, data la struttura … Leggi tutto I congedi di paternità non sono giorni di vacanza
Che un nuovo umanesimo abbia inizio
Sogno un nuovo umanesimo, un nuovo modo di vivere e pensare che rimetta la persona al centro, ma non un uomo signore che ha fatto del denaro il suo principale valore e in base a cui quindi agisce senza etica né limiti, ma un uomo in armonia con se stesso e il mondo, con un centro interiore raffinato ed evoluto in base a cui si fa portavoce in ogni ambito di un mondo più civile e giusto per tutti.
Umanesimo Nuovo: Il secolo del sorpasso
Ciao, Italia.
Questo è il mio paese, ma non è il mio paese. E’ il mio paese perché è una terra che apprezzo e che amo. E’ una terra in cui si può o meglio si potrebbe godere della vita e dei suoi piaceri con immensa gioia ed ilarità. E’ una terra dove la gente è buona e ci sarebbe da stare bene. E’ una terra in cui ogni luogo prende vita con poco e mostra bellezza in ogni angolo. E’ una terra fiorita e vivace di cui non puoi non innamorarti.
Ma non è il mio paese perché è una terra che è stata a lungo trascurata dai suoi governi e dai suoi cittadini e in cui è diventato seriamente molto difficile vivere, quando talvolta perfino impossibile. Se un governo trascura una terra è perché anche i suoi abitanti glielo permettono. Stiamo cominciando quindi a farci rispettare. Da qualche…
View original post 813 altre parole
Dai tempi di Sciascia cosa è cambiato in tema di Giustizia?
L’8 gennaio 1921 nasceva a Racalmuto lo scrittore Leonardo Sciascia. La sua produzione è animata dal tema della giustizia, vista in senso pessimistico, ma anche da una profonda fiducia nella ragione umana e nella sua capacità di attraversare le cose per coglierne il senso profondo. « Direi che il dato più probante e preoccupante della … Leggi tutto Dai tempi di Sciascia cosa è cambiato in tema di Giustizia?