https://fb.watch/hYY23B5TFv/ Riporto a memoria dei posteri, questo breve intervento di Anne Athaway, tratto da Freeda Media, sul tema dei congedi parentali. Ho trovato il discorso molto interessante, nonostante si riferisca principalmente alla società americana, in quanto è per molti aspetti declinabile anche nel nostro paese, anzi, forse lo è a maggior ragione, data la struttura … Leggi tutto I congedi di paternità non sono giorni di vacanza
bigenitorialita’
Le leggi sono per il Bene dei bambini o per la loro sofferenza? Talvolta non è affatto chiaro.
https://terzultimafermatablog846097935.wordpress.com/2022/12/04/la-voce-dei-minori-nel-nuovo-articolo-337-ter-del-codice-civile-di-riccardo-radi/ Un interessante articolo su un tema controverso e fondamentale nel diritto di famiglia. Senza ascolto reale non si cammina verso la civiltà. Fino a che le istituzioni svolgeranno una funzione manipolativa per convincere a tutti i costi i bambini a fare ciò che non vogliono, offendendo la madre e la sua credibilità in luogo … Leggi tutto Le leggi sono per il Bene dei bambini o per la loro sofferenza? Talvolta non è affatto chiaro.
Chi ha sbagliato si assuma le proprie responsabilità. Basta violenza istituzionale e basta ctu truccate per salvare uomini indegni.
L'odio per le donne, inteso anche come odio per il femminile, è abnorme nella nostra società. Si ama tutto ciò che è sostanzialmente maschile: la ragione (o almeno quella presunta tale, a volte non è neppure ragione, ma cervello rettile), il profitto, il denaro come fine e non come mezzo, lo sfruttamento dell'altro, l'aggressività, la … Leggi tutto Chi ha sbagliato si assuma le proprie responsabilità. Basta violenza istituzionale e basta ctu truccate per salvare uomini indegni.
I figli sono un diritto?
Fecondazione, congelamento, consenso, responsabilità, sono alcuni degli elementi cardine di questa sentenza. È giusto obbligare un uomo a essere padre a partire da una scelta di congelamento degli embrioni fatta prima della separazione?Qualcuno parla già di violenza sull'uomo e devo ammettere che di acchito, la sentenza ha un po' sconvolto anche me. A ben vedere, … Leggi tutto I figli sono un diritto?
Dove abbiamo lasciato la Costituzione?
Travaglio molto tempo fa, riprese le parole di un magistrato che per mettere in ridicolo il sistema giustizia nell'ambito del diritto di famiglia, faceva due calcoli sulle strategie migliori... Anche se quanto afferma Travaglio può apparire ridicolo ai più - cioè a coloro che, al di fuori di qualsiasi ragionamento in questo ambito, non sanno … Leggi tutto Dove abbiamo lasciato la Costituzione?
Ddl Pillon e pater familias
Il senatore Pillon sul suo profilo parla di 'esercizio mascolino della paternità'. Con ciò non fa che confessare un ritorno al medioevo culturale e al concetto di pater familias. Mi sovviene una osservazione visto che a lui preme tanto la bigenitorialita'. Conosco ottimi padri separati e non, che esercitano a pieno la loro paternità, senza … Leggi tutto Ddl Pillon e pater familias
Politiche per la famiglia o cavolate?
La domanda che mi pongo e che pongo sia agli uomini che alle donne è molto ampia: 1. Li vogliamo crescere o no i nostri figli? Perché se li vogliamo crescere è evidente che si fanno scelte conseguenti, non dettate dagli stereotipi ma dal fatto che una giornata è fatta di 24 ore e non … Leggi tutto Politiche per la famiglia o cavolate?
La serenità dei bambini prima di tutto, dicono gli Ermellini
La Corte di Cassazione, lo scorso 28 novembre, con una pronuncia, ha sancito un principio di civiltà. La vera tutela del minore consiste nel garantire allo stesso, un vissuto di serenità e un ambiente proficuo per la sua crescita, non l'imposizione ostinata della frequentazione del padre, ove questo rifiuto sia motivato. Questa pronuncia evidenzia ancora … Leggi tutto La serenità dei bambini prima di tutto, dicono gli Ermellini
Bigenitorialità a ogni costo
SE QUESTI SONO I PADRI Praticamente cosa accade? Andiamo a vedere in soldoni e parole povere come avviene e si compie l’abuso istituzionale sui minori e sulle donne-madri che subiscono violenza ( in una qualsiasi sua forma) da parte del proprio ex marito-compagno. Sottolineo per correttezza la differenza tra conflitto e relazione violenta perché così … Leggi tutto Bigenitorialità a ogni costo
Fare pulizia è fare rivoluzione culturale
E' giunto il momento di fare un pò di pulizia tra termini e concetti di violenza, alienazione parentale, e PAS. Assisto a molteplici dibattiti ( talvolta anche accesi) e conferenze sui temi citati e sono convinta che, come in tutte le cose, vi sia un utilizzo di questi termini dettato dalla buona fede e dalla … Leggi tutto Fare pulizia è fare rivoluzione culturale