https://espresso.repubblica.it/attualita/2023/01/18/news/metoo_donna_vittima_carnefice-384102151/?__vfz=medium=sharebar Questo articolo propone una interessante riflessione, che a sua volta ne richiama altre e che cercherò di esprimere brevemente, perché di questi argomenti, ultimamente, si parla forse anche troppo, senza però ottenere significativi risultati dal punto di vista della prevenzione. La casistica che la magistrata espone riferisce di un 85% di donne che non … Leggi tutto È veramente questione di leggi?
Donne
Donne forti
Quando ti vedono come una donna forte,pensano che tu non abbia bisogno di niente o di nessuno,che possa sopportare tutto e superaretutto quello che ti accade.Che non ti dispiaccia non essere ascoltata, curata o amata.Quando ti vedono come una donna forte,ti cercano perché li aiuti a portare le loro croci.Ti parlano e pensano che tu … Leggi tutto Donne forti
Richieste invisibili
Stavo per spegnere la rete, quando ho visto questo articolo e sono rimasta agghiacciata.Questo paese ha un problema che è come un elefante in casa, per cui le donne continuano a chiedere aiuto, ma ovunque vadano restano inascoltate.Non solo. A me pare che la situazione stia anche peggiorando e che le aspettative verso una donna … Leggi tutto Richieste invisibili
I congedi di paternità non sono giorni di vacanza
https://fb.watch/hYY23B5TFv/ Riporto a memoria dei posteri, questo breve intervento di Anne Athaway, tratto da Freeda Media, sul tema dei congedi parentali. Ho trovato il discorso molto interessante, nonostante si riferisca principalmente alla società americana, in quanto è per molti aspetti declinabile anche nel nostro paese, anzi, forse lo è a maggior ragione, data la struttura … Leggi tutto I congedi di paternità non sono giorni di vacanza
Salutare le feste
Saluto le feste di quest'anno, simbolicamente, con il ritiro di tutte le decorazioni; è mancata quell'atmosfera tipica del Natale, che profuma di 'magia', desiderio e luce.Probabilmente, i tempi attuali non sono stati di aiuto.Il periodo che vive l'Italia, la crisi economica e la guerra in Ucraina, dopo tempi che erano già stati difficili, hanno tolto … Leggi tutto Salutare le feste
Superare i traumi
https://www.riza.it/psicologia/tu/5982/per-superare-i-traumi-guardali-in-modo-nuovo.html Non dimenticarti di te stessa, di ciò che desideri, dei tuoi sogni. Non dimenticare le battaglie che hai combattuto, le ferite che ti sei curata da sola, le lacrime che hai nascosto dietro un sorriso. Nessuno ha il diritto di farti sentire sbagliata, nessuno può dirti che non sei abbastanza. E ogni volta che … Leggi tutto Superare i traumi
Tardare non significa non arrivare mai
"Rita Atria, che fu abbandonata dalle Istituzioni che avrebbero dovuto prendersi cura di lei, lasciandola, invece, in balia di un vuoto che colpevolmente avvolge la fine di questa giovanissima donna ribelle, indirettamente la settima vittima del massacro di Via D’Amelio". https://www.giornaliste.org/news/censura-e-querele-temerarie-solidarieta-alla-giornalista-del-tg1-giovanna-cuce/ Il bello della verità - che è anche il suo brutto - è che … Leggi tutto Tardare non significa non arrivare mai
Quella narrazione tossica sul Reddito di cittadinanza
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/21/reddito-percettori-in-presidio-basta-stigma-la-disoccupazione-non-e-una-scelta-durigon-dice-che-non-e-un-dramma-toglierlo-forse-per-lui/6913127/?utm_content=petergomez&utm_medium=social&utm_campaign=Echobox2021&utm_source=Facebook#Echobox=1671612126-1 “Il Reddito di cittadinanza? Per me ha rappresentato la libertà. Poter comprare un libro, un abbonamento dell’autobus. Malgrado la crisi e lo sfruttamento del lavoro, se si riesce a vivere in modo dignitoso si può essere persone migliori”. Laura ha 56 anni, una laurea in Sociologia e diversi lavori alle spalle. Spesso precari, mal … Leggi tutto Quella narrazione tossica sul Reddito di cittadinanza
Se invece che servirsi dei gobbi, si studiasse…
https://www.facebook.com/100058215904167/posts/pfbid02MEXh4norZHrgRKDyvjvenjzvDQmvYhyBDEiyHidSsozrdP6xGJWrandCFDwBaHLYl/ Sulla proposta della Boldrini sulla bigenitorialità senza differenze Non c'è personaggio politico femminile più ambiguo della Boldrini, ormai preoccupata solo di querelare per non essere criticata, un atteggiamento tipico di una classe dirigente che intende, in luogo che cominciare una resipiscenza adeguata, spegnere il dissenso quando è scomodo. Quando entró in Parlamento, data la … Leggi tutto Se invece che servirsi dei gobbi, si studiasse…
Esiste il diritto di avere una classe dirigente degna di tale responsabilità
L'italia é un paese ricco di persone generose, genuine e di valore che ci stanno rimettendo la salute psicofisica a causa di una classe dirigente mediocre e inadeguata, presente in tutti i ruoli di potere e nelle istituzioni che danneggia la società civile in ogni modo possibile e di una parte del popolo che è … Leggi tutto Esiste il diritto di avere una classe dirigente degna di tale responsabilità