Secondo un rapporto molto recente dell'Osservatorio sulla criminalità organizzata di Milano, e che riguarda la Lombardia, una delle aree più importanti in cui l'infiltrazione mafiosa si fa sentire in maniera considerevole è quella delle perizie. Il rapporto sottolinea che l'importanza di azione della mafia su questo settore è dovuto alla delicatezza e alla incisività di … Leggi tutto Le perizie, uno strumento utile alla mafia
padri
Ddl Pillon e pater familias
Il senatore Pillon sul suo profilo parla di 'esercizio mascolino della paternità'. Con ciò non fa che confessare un ritorno al medioevo culturale e al concetto di pater familias. Mi sovviene una osservazione visto che a lui preme tanto la bigenitorialita'. Conosco ottimi padri separati e non, che esercitano a pieno la loro paternità, senza … Leggi tutto Ddl Pillon e pater familias
Politiche per la famiglia o cavolate?
La domanda che mi pongo e che pongo sia agli uomini che alle donne è molto ampia: 1. Li vogliamo crescere o no i nostri figli? Perché se li vogliamo crescere è evidente che si fanno scelte conseguenti, non dettate dagli stereotipi ma dal fatto che una giornata è fatta di 24 ore e non … Leggi tutto Politiche per la famiglia o cavolate?
Con l’ignoranza ci avete rotto
Le 'professioniste' CTU e dei servizi sociali ( una buona parte, le mele buone esistono sempre) si pongono nei confronti dei padri maltrattanti in maniera professionalmente immatura, tollerando che siano degli infanti prepotenti, bambini tiranni mai cresciuti che da adulti diventano violenti, vigliacchi e bugiardi, a guidare il gioco delle parti. Li giustificano sulla … Leggi tutto Con l’ignoranza ci avete rotto
Imparare a distinguere
In rete si continua a litigare per questo benedetto concetto di alienazione. Vi dirò. Comunque la si vede, credo che l'unica via di salvezza in ogni situazione non sia una teoria piuttosto che un'altra. Le teorie diventano gabbie che molto spesso rinchiudono il cervello per impedirgli di pensare nel concreto. La via è definire in … Leggi tutto Imparare a distinguere
Padri finti, padri veri
Che poi, questi padri, non padri, credono che strappando con la forza e con le bugie i figli alle madri, godranno del loro affetto? Affatto, al contrario, ne trarranno solo odio, perché a meno a mano che la consapevolezza cresce insieme all'età, la lucidità sulla verità sarà sempre più nitida. Purtroppo però, e questa è … Leggi tutto Padri finti, padri veri
Avv. Bernardini De Pace su Ddl Pillon
leggi articolo prima Se una Bernardini De Pace, non certo femminista, perché si è talvolta espressa anche a favore degli uomini, parla di maschilismo lampante nel decreto Pillon, vuol dire che stiamo tornando, se non ci decidiamo a ribellarci, all'oscurantismo. Aggiungo solo due riflessioni all'articolo: 1. Il decreto da un punto di vista di ruoli … Leggi tutto Avv. Bernardini De Pace su Ddl Pillon
I buoni padri sono diversi dai finti padri
C'è una bella differenza tra i padri veri e reali che vogliono esercitare la propria sana paternità, costruendo anche nuovi modelli ( visto che ad oggi il patriarcato si è dimostrato fallimentare) e padri abusanti che affermano con violenza il proprio spazio annichilendo le ex compagne o mogli. Soltanto professionisti impreparati nei tribunali, magistrati ignoranti … Leggi tutto I buoni padri sono diversi dai finti padri